Le caratteristiche del piano acquedottistico della rete gestita da EmiliAmbiente

Efficientare la gestione della propria rete acquedottistica, riducendo sprechi energetici e perdite idriche, è l’obiettivo che si è posta EmiliAmbiente SpA. Il nuovo piano idrico-acquedottistico, che riguarda una rete costituita da 11 comuni nel parmense, ha richiesto l’investimento di e 1 mln ed è stato affidato all’ATI che ci vede capofila e in cui sono presenti i partner storici di B.M. Tecnologie Industriali s.r.l. insieme a J+S , 𝗧𝗔𝗘 𝗦𝗿𝗹 e 𝗘𝗱𝗶𝗹𝘀𝗰𝗮𝘃𝗶 𝗦𝗿𝗹. L’ing. Enrico Murari illustra quali sono le fasi dell’attività che caratterizzano il progetto.

Come si elabora un piano fognario mediante modellazione idraulica per risolvere criticità della rete

L’ing. Massimiliano Poretti, Responsabile Rilievi e Reti Fognarie di Idrostudi, presenta la commessa per la realizzazione un piano fognario mediante modellazione idraulica per i Comuni serviti da EmiliAmbiente SpA.

Modellazione numerica in ambito fognario

🔵🟢 La Modellazione numerica in ambito fognario è un’attività di particolare rilievo per Idrostudi.

L’ing. Davide Russo spiega qual è il processo che si segue per un’attività di modellazione, quali sono i software utilizzati per analizzare le reti, calcolare i rischi idraulici ed elaborare le conseguenti misure di mitigazione.

(𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘦𝘯𝘨𝘭𝘪𝘴𝘩 𝘴𝘶𝘣𝘵𝘪𝘵𝘭𝘦𝘴 🌍 )

Come utilizziamo il metodo BIM (Bulding Information Modeling) in Idrostudi

🔵🟢 L’ing. Christian Marson ci racconta come in IDROSTUDI SRL è stato adottato il 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗕𝗜𝗠 (𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴) per lo sviluppo della progettazione di reti fognarie e acquedottistiche in particolare, ma anche per l’ingegneria idraulica ambientale e le costruzioni idrauliche in generale.

Come eseguiamo i rilievi delle reti fognarie e dei manufatti idraulici nelle reti fognarie

Dal 2002, anno della fondazione, Idrostudi ha rilevato 2200 km di rete, 750 manufatti e scolmatori rilevati e analizzati, 300 stazioni di sollevamento. Sono questi alcuni numeri con cui Davide Russo presenta la storia e l’attività di Idrostudi, società di ingegneria specializzata nei rilievi delle reti fognarie e dei relativi manufatti idraulici.

Nuovi approcci e le metodologie per l’ingegnerizzazione delle reti di acquedotto

Quali sono i nuovi approcci e le metodologie che stanno rivoluzionando le modalità di ingegnerizzazione delle reti di acquedotto? Lo abbiamo chiesto al prof. Matteo Nicolini che ci ha risposto spiegandoci quali sono oggi gli strumenti disponibili per gli addetti ai lavori per rispondere alle esigenze di gestione di una massa di dati sempre più voluminosa.

Le certificazioni di Idrostudi

Il percorso per ottenere e mantenere la certificazione ISO non è sempre facile. Il superamento di un audit di qualità annuale ISO richiede del lavoro extra, ma eravamo preparati per questo. Durante il 2019 Idrostudi ha stabilito una pianificazione delle attività, degli audit interni e delle revisioni (e attenersi ad essa) per assicurarsi che tutto fosse al posto giusto. Infine, Idrostudi ha superato l’audit e siamo orgogliosi di aver raggiunto costantemente la conformità, certificata da 𝗕𝗦𝗜 – 𝗕𝗿𝗶𝘁𝗶𝘀𝗵 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻.

Come Idrostudi realizza sistemi di monitoraggio di reti fognarie e acquedottistiche in tempo reale

Luca Falcomer ci spiega in che modo in IDROSTUDI SRL si realizzano sistemi di monitoraggio per rilevare in tempo reale il comportamento di reti fognarie e acquedottistiche in tempo reale.

Eng. Agostino Avanzi introduces Idrostudi to the Water and Environment Markets

Eng. Agostino Avanzi is the Idrostudi ambassador worldwide and here he is speaking about the Company, its history, the engineering sectors covered by the Idrostudi and the guaranteed quality of results thanks to the high skills of the team concerning the civil and hydraulic engineering.

Idrostudi Corporate video 2020 (english)

A few numbers of what for us have been years of strong growth (𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥 2017-2019)

Idrostudi Video Corporate 2020 (italiano)

Un po’ di numeri di quello che per noi è stato un triennio di forte crescita (𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘪𝘦𝘯𝘯𝘪𝘰 2017-2019)